Blog

Blog
L’analisi lipidomica di membrana cellulare esamina la composizione degli acidi grassi (lipidi) nell’organismo, scegliendo il compartimento più significativo – la membrana cellulare – per valutare le trasformazioni metaboliche e nutrizionali in modo personalizzato. L’analisi lipidomica  è il risultato degli studi svolti sulle trasformazioni delle molecole dei grassi nella cellula dovute a situazioni fisiologiche, allo stress ed...
Continua
Con l’inizio delle scuole si riaffaccia il problema dei pidocchi. Le fasi di vita dei pidocchi sono tre: – lendine (uovo) – pidocchio ninfa – pidocchio adulto (classificato come femmina o maschio). I pidocchi femmina depongono all’incirca dalle 4 alle 9 uova al giorno, dopo 8 giorni, le lendini schiudendosi attivano il primo stadio della pediculosi ovvero il pidocchio di ninfa. Ulteriori 10 giorni dopo la nascita della ninfa (tempo stimato in 18 giorni)  Il parassita, oramai di...
Continua
La sindrome dell’occhio secco è una patologia determinata dalla disidratazione  cronica della congiuntiva e della cornea, che ne provoca l’irritazione. L’occhio secco è una patologia molto invalidante e sempre più diffusa a causa del massivo utilizzo di smartphone, videoterminali, condizionatori e termoconvettori. Si sviluppa quando gli occhi non sono in grado di mantenere una adeguata...
Continua
L’ autosvezzamento (tecnicamente “alimentazione complementare a richiesta”) consiste nel rimettere il bambino al centro dello svezzamento, affidandosi alla sua capacità innata di autoregolazione. In cosa consiste l’autosvezzamento? Quali alimenti prediligere? Lo stile alimentare dei genitori influenzerà quello del proprio bambino, per cui è rilevante fare scelte salutari nel momento dell’acquisto dei cibi; ad esempio prediligendo gli alimenti...
Continua
L’alimentazione è il carburante che spinge su quella montagna o su quell’ultima  salita prima della vetta. La cura dell’alimentazione durante una escursione è necessaria per la salute e la sicurezza, allo stesso modo in cui si pianifica il percorso, le tappe e ci si accerta delle condizioni meteorologiche. Senza cibo, si corre il rischio di...
Continua
I prodotti dietetici EnerZona sono appositamente formulati per fornire un apporto bilanciato di tutti i macro-nutrienti essenziali secondo i principi della Dieta a Zona… per fare il pieno di energia e perdere peso! La linea EnerZona è adatta a tutti, sportivi e non. LA FORMULA L’alimentazione bilanciata secondo EnerZona prevede la formula 40-30-30, ovvero il bilanciamento delle...
Continua
Viaggiare con i bambini piccoli non è impossibile, bisogna solo organizzarsi. Ogni età ha le sue esigenze: neonati e bebè fino ai 6 mesi necessitano di poco, mentre a partire dallo svezzamento avrai bisogno di qualcosa di più. Ecco le dritte per organizzare al meglio la tua vacanza in famiglia. In vacanza, non serve portare...
Continua
Il mal d’auto è un disturbo di cui soffre il 30% dei bambini, soprattutto tra i 3 i 12 anni. Come si manifesta e come prevenirlo Un disturbo che si presenta in condizioni di movimento passivo come in auto, ma può manifestarsi anche durante viaggi in mare, in aereo, in treno I sintomi sono pallore,...
Continua
L’allergia solare è una patologia che si manifesta attraverso un’infiammazione della pelle, prurito e arrossamento, in risposta all’esposizione ai raggi UV. Compare in persone con un’estrema sensibilità alle radiazioni solari e può manifestarsi immediatamente, a pochi minuti dall’esposizione al sole, a poche ore di distanza o perfino dopo alcuni giorni. Anche la sua durata nel...
Continua
In  determinate circostanze o in tipologie di pelle particolarmente reattive al sole, i raggi UVA possono produrre alterazioni pigmentarie oltre che arrossamenti e scottature. In questi casi, alcuni melanociti producono più melanina in certe zone localizzate o può succedere che la melanina si accumuli irregolarmente in alcune aree. Da un lato c’è una predisposizione genetica,...
Continua
1 2 3 4 6